€25,00 €18,00
Esaurito
La Crotta di Vegneron
Vino Spumante Qualità
Valle D'Aosta - Saint-Denis (AO)
Pinot Nero 100%
Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico
Brut
Almeno 24 mesi sui lieviti
12%
0.75 l
10 °C
s.a.
Colore rosa con perlage fine e persistente. Profumo intenso di fiori , piccoli frutti di bosco e fragoline. Gusto fresco, con una buona sapidità e un’ottima persistenza.
Quatremillemètres vins d’altitude è un gruppo consortile, nato nel 2007, dalla collaborazione fra tre storiche cantine della Valle d’Aosta: Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle, Crotta di Vegneron e Co-Enfer. L’attuale presenza di questo unicum all’interno del panorama vitivinicolo regionale si deve alla volontà delle tre importanti cantine fautrici di costituire un polo spumantiero di riferimento per la regione Valle d’Aosta; un polo che abbia, tra i suoi obiettivi principali, quello di veicolare l’immagine paesaggistico-viticola valdostana e di diffondere anche tutti quei valori legati alle Guide Alpine che hanno fatto la storia dell’alpinismo. Al fine di rendere ancora più forte il legame con il territorio è stata inoltre fortemente voluta la partecipazione, in Quatremillemètres vins d’altitude, delle Guide del Cervino e delle Guide di Courmayeur, due tra le più antiche società delle guide di alta montagna.
I vini spumanti di Quatremillemètres, profondamente radicati al territorio, sono eleganti e raffinati; la purezza, la fragranza e la mineralità di questi vini prodotti ai piedi dei giganti delle Alpi ben si coniugano con la forza, la costanza ed il profondo valore umano di quegli uomini e di quelle donne che nella montagna vivono e con la montagna lavorano quotidianamente.
Il logo scelto per accompagnare ogni bottiglia non è ha quindi un peso marginale; altro non è infatti se non un omaggio ai tre splendidi giganti delle Alpi: il Monte Bianco, il Cervino e il Gran Paradiso, tutti e tre patria, da sempre, dell’alpinismo internazionale. Queste vette, con i loro ghiacciai, hanno plasmato un territorio unico al mondo: qui, da ormai 2000 anni, crescono i vigneti della Valle d’Aosta.
Aperitivo
Maso Fiorini
Conti D'Arco
Rinaldini
Fontanafredda
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.