976 Riserva Del Fondatore Trento DOC Metodo Classico Brut 2011 - Letrari

72,00

Esaurito

Produttore

Letrari

Denominazione

Trento DOC

ZONA DI PRODUZIONE

Trentino - Rovereto (TR)

VITIGNO

Pinot Nero - Chardonnay

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Brut

AFFINAMENTO

Almeno 120 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

12,5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

8°C

ANNATA

2011

PREMI E RICONOSCIMENTI

Vitae AIS
4/4
Bibenda
5/5
Gamberorosso
2/3

ALTRE INFORMAZIONI

Colore giallo dorato con un perlage fine e persistente. Profumo complesso che alterna note di frutta gialla matura, agrumi, frutta secca e piccola pasticceria. Gusto di grande impatto, con una bella nota minerale che insieme all’acidità sempre presente invoglia la beva.

Letrari è una famiglia che ha radici nella storia stessa del vino trentino. Attivi già nel 1647 in riva all’Adige, prima come zatterieri fluviali, poi commercianti e sagaci innovatori agricoli. Leonardo Letrari che crea i primi uvaggi e negli anni ’60 inizia ad elaborare spumanti di pregio, per poi fondare nel 1976 assieme alla moglie Maria Vittoria l’attuale azienda di famiglia.

Crudi di pesce – Secondi di pesce

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.