€31,00
Esaurito
Garbarino Roberto
Alta Langa DOCG
Piemonte - Neviglie (CN)
Chardonnay 50% - Pinot Nero 50%
Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico
Extra Brut
Almeno 36 mesi sui lieviti
13%
0.75 l
6 °C
2016
Colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Profumo elegante con note interessanti di fiori di campo, frutta a polpa bianca, miele d’acacia e piccola pasticceria. Gusto delicato, sapido, di buona freschezza e ottima persistenza.
“La bottiglia racconta l’annata trascorsa, le stagioni, l’andamento climatico, ma soprattutto è il filo diretto con la terra. Crediamo che il rispetto dell’ambiente, in particolare del suolo, sia fondamentale per la qualità dei nostri vini. Per questo motivo non utilizziamo diserbanti, fertilizzanti chimici e, se le condizioni ambientali lo permettono, riduciamo l’impiego di fitofarmaci sistemici. La nostra giovane realtà vitivinicola è nata nel 2012 e conta 6 ettari vitati nel territorio di Naviglie, piccolo paese della Langa cuneese. Sebbene a pochi km dalla zona tipica dei grandi rossi, il terreno calcareo-argilloso e le notevoli escursioni termiche, dovute all’elevata altitudine (500 m/slm), sono il contesto climatico perfetto per produrre spumanti eleganti e dal carattere deciso” Roberto Garbarino
Le parole del proprietario dell’azienda sono la sitesi perfetta per descrivere questa realtà. Quella di Roberto Garbarino è un’Azienda Agricola giovane situata nel comune di Neviglie.
Aperitivo – Antipasti di mare
Dama del Rovere
Romagnoli
Monogram
Casa E. di Mirafiore
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.