COD 0209113201603 Categorie , Tag ,

Alta Langa DOCG Metodo Classico Extra Brut 2016 - Garbarino Roberto

31,00

Esaurito

Produttore

Garbarino Roberto

Denominazione

Alta Langa DOCG

ZONA DI PRODUZIONE

Piemonte - Neviglie (CN)

VITIGNO

Chardonnay 50% - Pinot Nero 50%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Extra Brut

AFFINAMENTO

Almeno 36 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

13%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

6 °C

ANNATA

2016

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Profumo elegante con note interessanti di fiori di campo, frutta a polpa bianca, miele d’acacia e piccola pasticceria. Gusto delicato, sapido, di buona freschezza e ottima persistenza.

“La bottiglia racconta l’annata trascorsa, le stagioni, l’andamento climatico, ma soprattutto è il filo diretto con la terra. Crediamo che il rispetto dell’ambiente, in particolare del suolo, sia fondamentale per la qualità dei nostri vini. Per questo motivo non utilizziamo diserbanti, fertilizzanti chimici e, se le condizioni ambientali lo permettono, riduciamo l’impiego di fitofarmaci sistemici. La nostra giovane realtà vitivinicola è nata nel 2012 e conta 6 ettari vitati nel territorio di Naviglie, piccolo paese della Langa cuneese. Sebbene a pochi km dalla zona tipica dei grandi rossi, il terreno calcareo-argilloso e le notevoli escursioni termiche, dovute all’elevata altitudine (500 m/slm), sono il contesto climatico perfetto per produrre spumanti eleganti e dal carattere deciso” Roberto Garbarino
Le parole del proprietario dell’azienda sono la sitesi perfetta per descrivere questa realtà. Quella di Roberto Garbarino è un’Azienda Agricola giovane situata nel comune di Neviglie.

Aperitivo – Antipasti di mare

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.