COD 0207113201713 Categorie , Tag

Alta Langa DOCG Riserva Metodo Classico Pas Dosè 2014 - Ettore Germano

39,00

Esaurito

Produttore

Ettore Germano

Denominazione

Alta Langa DOCG

ZONA DI PRODUZIONE

Piamonte - Serralunga d'Alba (CN)

VITIGNO

Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Dosaggio Zero

AFFINAMENTO

Almeno 60 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

12,5 %

FORMATO

0,75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

10 °C

ANNATA

2014

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Il vino si presenta con un fine perlage, colore rosa tenue ma brillante. Naso esplosivo di frutta, fiori rossi e bianchi, con leggera sfumatura di lievito. In bocca l’ingresso è pieno, dominato da una freschezza lunga e persistente e dall’austerità del leggero tannino, tipico del vitigno Nebbiolo. Il finale rivela però una dolcezza che rimane a lungo nel retro-aroma. Gli abbinamenti a tavola sono molteplici, dal semplice aperitivo, con stuzzichini, a pesce crudo, oppure cucinato in vari modi. Per la sua piacevole intensità, si adatta bene anche a primi piatti e, carni rosse, rivelandosi quindi un buon partner a tutto pasto.

Quattro generazioni di uomini innamorati della vigna
Siamo alla quarta generazione di uomini innamorati della vigna. Dai 4 ettari di proprietà antecedente al trisavolo in zona Cerretta, una delle migliori menzioni delle colline da Barolo, la superficie vitata si è triplicata, giungendo oggi, a contare ben 10 ettari a Serralunga d’Alba e 9 a Cigliè, in Alta Langa.

Dall’aperitivo a secondi di carni bianche anche alla brace. Perfetto con uova con tartufo

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.