€54,00 €45,00
QUESTA SELEZIONE CONTIENE:
Alta Langa e Trento Doc hanno elementi in comune, a partire dalle uve, ma quali sono?
Innanzitutto, l’Alta Langa prevede 2 tipologie di spumante: Alta Langa e Alta Langa Rosato.
Le uve utilizzate sono Chardonnay e/o Pinot Nero dal 90 al 100%. Si possono integrare anche uve provenienti da vitigni non aromatici idonei alla coltivazione in Piemonte per l’eventuale percentuale residua.
La permanenza sui lieviti minima è di 30 mesi per la Versione Base, e 36 mesi per la Versione Riserva. Tutti gli spumanti sono millesimati, realizzati solo con le uve migliori della stessa annata.
La resa delle uve è di 11 tonnellate per ettaro e il titolo alcolometrico minimo è del 9,5%.
Anche il Trento Doc prevede 2 tipologie di spumante: bianco e rosato. La denominazione prevede tre differenziazioni a seconda del periodo minimo di affinamento:
Chardonnay e Pinot Nero sono protagonisti indiscussi ma il disciplinare prevede anche Pinot Bianco, che contribuisce con la sua carica aromatica, e, in minor quantità, il Pinot Meunier apprezzato per la sua grande capacità di adattarsi a terreni e a climi meno stabili.
La resa delle uve è di 15 tonnellate per ettaro mentre il titolo alcolometrico minimo è di 9%.
Bera
Bera
Castello di Verduno
Fontanafredda
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.