€31,00
Esaurito
Collavini
Vino Spumante Qualità
Friuli Venezia Giulia - Corno di Rosazzo (UD)
Chardonnay 60% - Pinot Nero 40%
Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico
Brut
Almeno 60 mesi sui lieviti
12,5%
0.75 l
8°C
2011
Colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Profumo elegante e complesso con sentori di frutta a polpa gialla, note di frutta secca e di pan brioche. Gusto deciso con una bella freschezza e una buona persistenza.
Situata a Corno di Rosazzo, storica zona di produzione di vini del Friuli, la villa dei Conti Zucco-Cuccagna è l’attuale sede dell’azienda vinicola Collavini. Grande esempio di insediamento fortificato del XVI secolo, il restauro messo in atto da Manlio ha trasformato la villa padronale in cantina ed attuale residenza di famiglia. La torretta che sovrasta le mura ad Occidente, un tempo punto di avvistamento e di controllo sulla campagna circostante, rende visibile ancora oggi lo straordinario paesaggio che spazia dalle dolci colline di Rosazzo a quelle del Collio, di Ruttars e Cormons.
Lasciando la Villa, in direzione della cantina di produzione, si può godere dei colori e profumi della vecchia vigna “Turian”, clone aziendale di Ribolla gialla piantato sulle stesse antiche pertinenze agricole di un tempo. L’attento recupero della tradizione si fonde alla cura dei vigneti e alle importanti innovazioni tecnologiche adottate in cantina, come le autoclavi orizzontali, dove la Ribolla Gialla Brut affina per oltre 30 mesi, o la fruttaia, ambiente ventilato e dalla bassa temperatura, luogo ideale per l’appassimento dei grappoli migliori.
Antipasti di mare – Primi di mare – Secondi di pesce
Frittura di pesce
VisAmoris
Fontanafredda
Romagnoli
Fontanafredda
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.