€39,00 €34,00
Disponibile
Argiolas
Vino Spumante Qualità
Sardegna - Cagliari (CA)
Nuragus 100%
Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico
Brut
Almeno 48 mesi sui lieviti
12,5%
0.75 l
8 °C
s.a.
Colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente. Profumo elegante di fiori bianchi, agrumi ed erbe aromatiche con accenni di pasticceria e crema pasticcera. Il gusto è sorprendente per la ottima freschezza, accompagnata da una sapidità sempre presente e una buona persistenza.
La cantina Argiolas si trova a Serdiana, nel sud Sardegna, in una zona dove il sole e il vento rendono i vini della storica cantina unici e di forte personalità. Francesco, poi Antonio, oggi i figli Franco e Giuseppe, le mogli Pina e Marianna ed i nipoti Valentina, Francesca ed Antonio curano la terra e coltivano la vite con costanza e grande impegno. Marne arenarie, calcari marnosi, terre bianche e brune, uve pregiate raccolgono l’attenzione e la dedizione che gli Argiolas da generazioni dedicano per ottenere vini che raccontano l’uomo, tramandano la storia, trasmettono l’arte testimoniano la terra di Sardegna.
Aperitivo – Antipasto di mare – Primi di pesce
Risotto con pesce persico e aromi mediterranei
Conti D'Arco
Maculan
Cavicchioli
Nino Negri
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.