€15,00 €8,90
Disponibile
Bera
Asti DOCG
Piemonte - Langhe (CN)
Moscato Bianco 100%
Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Martinotti
Dolce
Sui lieviti in autoclave
7%
0.75 l
6-8 °C
2019
Colore giallo paglierino, con perlage fine. Il profumo è intenso, floreale, con fiori d’arancio, salvia e un accenno di vaniglia. Il gusto è delicatamente dolce, fruttato, con una giusta acidità che invoglia a bere un altro bicchiere.
La cantina di famiglia Bera si trova nelle Langhe, tra Alba e Asti, in un territorio storico legato tradizionalmente alla vite. Un territorio che non ha bisogno di presentazioni, con un microclima ideale per la produzione vitivinicola e sulle colline di Neviglie il Moscato ha trovato la sua naturale collocazione con l’identità aziendale che ha nel cuore proprio il Moscato d’Asti. Valter e i suoi figli Umberto e Riccardo però guardano sempre avanti con un progetto ambizioso e intrigante che vede protagonisti il Pinot Nero e lo Chardonnay dai quali nasce l’Alta Langa Bera brut, con presa di spuma secondo il Metodo Classico. Una cantina che non smette di farsi apprezzare per la qualità dei suoi prodotti e per la continua ricerca.
Panettone e pandoro – pasticceria varia
Bignole
Cantina Delsignore
Pianbello
La Masera
Erpacrife
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.