COD 0601154000023 Categorie , Tag , , , , ,

Bàsura Rosa Metodo Classico Rosè Pas Dosè - Durin

22,00

Disponibile

Produttore

Durin

Denominazione

Vino Spumante Qualità

ZONA DI PRODUZIONE

Liguria - Valle Arroscia (SV)

VITIGNO

Rossese 50% - Granaccia 50%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Dosaggio Zero

AFFINAMENTO

Almeno 36 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

12.5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

8 °C

ANNATA

s.a.

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore rosa buccia di cipolla, con perlage fine e persistente. Profumo intenso, deciso, con un ampio ventaglio di aromi che variano dai frutti rossi come ribes, fragolina di bosco e ciliegia con delle piacevoli note di petali di rose del pane appena sfornato. Il gusto è caratterizzato da un’ottima struttura con una buona acidità, sapidità ben presente e un’ ottima persistenza gusto-olfattiva.

L’azienda Durin, nel comune di Ortovero, ha una storia più che centenaria, infatti le sue origini risalgono ai primi del 900 e Antonio incarna la terza generazione di vignaioli in casa Basso. Siamo in Valle Arroscia, nel Savonese, dove le vigne offrono panorami con pochi eguali, appezzamenti di terra dalle pendenze importanti e una viticoltura Eroica, passando da 70 a 600 metri sul livello del mare. Il clima mite e la brezza marina, che dalla costa raggiunge la valle, creano un equilibrio perfetto per dare vita a un vino Spumante con una sapidità tutta Ligure. La passione per le bollicine, in casa Durin è una cosa seria, il fiore all’occhiello di tutta la produzione vinicola e l’azienda ha scelto un posto magico e unico per l’affinamento dello Spumante Metodo Classico: le grotte di Toirano. In questo clima affascinante che racchiude archeologia, storia e cultura che nasce il vino spumante, da uve autoctone, tra i più rappresentativi e unici della penisola.

Primi di terra – Secondi di carne – Salumi – Coniglio alla ligure

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.