€19,00 €14,00
Esaurito
Casata Monfort
Trento DOC
Trentino - Lavis (TN)
Valderbara - Vernaccia - Nosiola
Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico
Dosaggio Zero
Almeno 12 mesi sui lieviti
12,5%
0.75 l
6 °C
2019
Colore giallo paglierini con perlage persistente. Profumo intenso di fiori bianchi e mela. Gusto elegante e sapido, con una buona persistenza.
La storia della Cantina Monfort inizia nel lontano 1945 a Palù di Giovo, in Valle di Cembra, con un’attività prevalentemente commerciale di vendita di vini. Nel 1951, l’attività viene trasferita nella nuova sede di Lavis e nel 1965, con l’acquisto delle cantine di Palazzo Monfort, l’azienda si amplia in modo significativo. L’attività della cantina è sempre stata volta al rispetto delle tradizioni del territorio e alla ricerca della qualità, con l’obiettivo di dar vita a un progetto di valorizzazione dei vitigni autoctoni: anche di quelli meno conosciuti, come san Lorenzo, wanderbara, veltliner e vernaza.
Le vigne si trovano in varie aree del territorio trentino, tutte in terroir particolarmente vocati, che permettono di creare vini d’eccellenza, come la Pianura Rotaliana, la Vallagarina, la Valle dell’Adige, la Val di Cembra e la Valsugana. Delle tre distinte linee di etichette, quella di “Casata Monfort” è la linea più pregiata ed elegante dell’intera produzione, e propone vini di grande personalità e territorialità, come lo spumante “Blanc de Sers”, Spumante Metodo Classico prodotto con uve valderbara, vernaza e nosiola. Della linea Trento DOC fanno parte i classici Spumanti Metodo Classico “Monfort”, nelle versioni Brut, Rosè. L’etichetta “Monfort” Trento DOC Rosè sono ottenute da uve chardonnay e pinot noir coltivate sulle colline di Trento e Pergine Valsugana, tra i 400 e i 600 metri, mentre il classico Brut nasce esclusivamente da uve chardonnay.
Aperitivo
Cavicchioli
Dama del Rovere
Romagnoli
Monogram
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.