COD 0320254000003 Categorie , Tag , , , , ,

Bolle di Micaela Metodo Martinotti Brut Rosè - Conti Thun

13,00

Solo 2 pezzi disponibili

Produttore

Conti Thun

Denominazione

Vino Spumante Qualità

ZONA DI PRODUZIONE

Raffa - BS

VITIGNO

Groppello Gentile

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Martinotti

DOSAGGIO

Brut

AFFINAMENTO

Sui lieviti in autoclave

GRADAZIONE ALCOLICA

12%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

8-10°C

ANNATA

s.a.

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore tra rosa cerasuolo e rosa tenue, bollicine fini, abbastanza numerose e persistenti. Al naso troviamo subito una nota fruttata con sentenze di lampone, lime e melograno. In bocca è fresco, abbastanza sapido ed intenso.

Il cuore della proprietà è un antico casale agricolo, una cascina a corte chiusa le cui origini risalgono al 1800, dove la coltivazione vitivinicola è stata praticata fin dal principio. La particolare tipologia architettonica è caratterizzata dalla presenza di un cortile interno attorno al quale si sviluppa l’edificio. Adiacente alla corte si trovano la zona produttiva e l’antica barricaia, un ambiente suggestivo dove si respira la poesia del vino. Il casale è il centro della proprietà Conti Thun, attorno al quale si estendono 12 ettari di vigneti.

Antipasto di pesce, Antipasto di terra, Primi di carne, Secondi di carni bianche, Salumi, Formaggi freschi, Formaggi stagionati, Pizza e focacce

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.