COD 0211154201403 Categorie , Tag , , ,

Bolle Rosè Canavese DOC Metodo Classico Brut 2014 - La Masera

9,90

Esaurito

Produttore

La Masera

Denominazione

Canavese DOC

ZONA DI PRODUZIONE

Piemonte - Ivrea (TO)

VITIGNO

Barbera 60% - Freisa 35% - Vespolina 5%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Brut

AFFINAMENTO

Almeno 20 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

13%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

8-10 °C

ANNATA

2014

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore rosato tenue, con piacevoli riflessi color buccia di cipolla con un perlage fine e persistente.Profumo intenso, complesso, elegante, sentori di piccoli frutti rossi, note di crosta di pane. Gusto deciso, sapido, caratterizzato da una buona struttura ed una piacevole acidità, buona persistenza.

Dalla passione di cinque amici nasce l’azienda agricola La Masera, a Piverone, sui primi pendii della Serra Morenica di Ivrea, dove il vitigno Erbaluce trova la sua massima espressione. Con tenacia, impegno e molta allegria i 5 soci hanno messo al centro del loro progetto questo straordinario vitigno, iniziando a produrlo nel 2011 anche in versione Spumante. La presa di spuma avviene secondo il Metodo Classico e i risultati ottenuti sono straordinari in tutta la gamma di spumanti. La cantina in breve tempo si conferma un punto di riferimento della zona nella produzione di bollicine, che stupiscono per la grande eleganza e un’ottima componente acida.

Salumi – Formaggi media stagionatura – Antipasti di carne
Crudo di cuneo DOP

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.