COD 0515111201703 Categorie , Tag , , , ,

Clè Trento Metodo Classico Dosaggio Zero 2017 - Albino Armani

21,00

Esaurito

Produttore

Albino Armani

Denominazione

Trento DOC

ZONA DI PRODUZIONE

Trentino Alto Adige - Trento

VITIGNO

Chardonnay - Pinot Nero

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Dosaggio Zero

AFFINAMENTO

Almeno 36 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

12.5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

6-8°C

ANNATA

2017

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Di un colore giallo paglierino impreziosito da un perlage fine e persistente. Al naso si presenta fruttato con piacevoli note di lievito, sentori freschi e puliti. Al palato è strutturato e molto fresco con un ottimo equilibrio che invita al sorso.

Quattrocento anni nella vigna e un’infinita passione per il vino. Nella Valle dell’Adige la storia della famiglia Armani e quella della viticoltura camminano insieme a partire dal 7 dicembre 1607. E’ una storia collettiva, che da quel momento prende il nome di una famiglia.Dallo studio costante della storia e delle origini di un luogo e dei suoi vini, fino alla ricerca sugli autoctoni, la storia recente di Albino Armani è scritta sotto il segno del rispetto del territorio e delle persone che lo vivono. Crediamo che la ricerca sia il processo necessario per restituire i luoghi sempre migliori di come li abbiamo trovati, e per creare dalla terra il suo prodotto più identitario.Oggi come sempre, lavoriamo immaginando un futuro sempre più sostenibile, dove la qualità del prodotto sia la perfetta conseguenza del sapere e della responsabilità umana. Perché la tradizione, da sola, non basta.

Antipasto di pesce, Antipasto di terra, Sushi e pesce crudo, Primi di carne, Secondi di pesce, Secondi di carni bianche, Salumi, Formaggi stagionati

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.