COD 0416311000013 Categorie , Tag , ,

Col Fondo Metodo Ancestrale Brut Nature - Viariveundici

8,90

Disponibile

Produttore

Viariveundici

Denominazione

Fuori denominazione

ZONA DI PRODUZIONE

Veneto - Pieve di Soligo (TV)

VITIGNO

Glera 100%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia senza sboccatura secondo Metodo Ancestrale

DOSAGGIO

Dosaggio Zero

AFFINAMENTO

In bottiglia senza sboccatura

GRADAZIONE ALCOLICA

11,5 %

FORMATO

0,75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

5 °C

ANNATA

s.a

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore giallo paglierino intenso, con note di pera e sentori di crosta di pane, al gusto pieno avvolgente e cremoso con spiccata sapidità e mineralità

Dal 1945, la Famiglia Lorenzon coltiva con passione e dedizione i propri vigneti, ai piedi delle colline di Solighetto, nel Comune di Pieve di Soligo.

Angelo Lorenzon per tutti “Nono Angeo” giunge a Solighetto nel Dicembre del 1945 con la moglie Ida e i suoi sette figli.
Si era appena conclusa la seconda guerra mondiale, c’erano pochi proprietari terrieri e la maggior parte delle famiglie era in regime di mezzadria.
Anche la famiglia Lorenzon si trovava nella medesima situazione, ma con tanta volontà e grande sacrificio da parte di tutti, nel 1957, Angelo acquista poco più di due ettari di terreno e l’immobile dove tutt’ora vi è la sede dell’azienda.

Dei figli di Angelo, colui che dimostra più passione al mondo vitivinicolo é Enrico. Alla fine degli anni sessanta infatti, introduce in azienda un nuovo metodo di allevamento della vite, abbandonando il metodo Bellussi e sposando l’ancora attuale Sylvoz, dove si ricerca più la qualità che la quantità.

Enrico negli anni fa crescere l’azienda portandola alle dimensioni attuali, circa nove ettari ma si “limita” ad una cura meticolosa in vigneto, per poi cedere le proprie uve alla cantina sociale, non vinificando così direttamente.

Con la passione e l’amore per la terra che Enrico trasmette ai propri figli Francesco e Matteo, nasce Viariveundici, azienda che oltre alla coltivazione della vite, inizia a vinificare le proprie uve affidandosi alle mani esperte del proprio enologo.
Viariveundici vinifica direttamente solo il 15/25% della propria produzione di uve, il rimanente viene venduto a cantine terze, cosi da poter accuratamente selezionare le migliori uve di anno in anno, direttamente in vigna, per produrre così i propri vini

Il nome dell’azienda prende origine dal suo indirizzo storico, infatti nel 1957, anno in cui “Nono Angeo” acquista la proprietà, la stessa si trovava in via Rive, 11.

Ideale con formaggi e salumi, in particolare con morlacco e sopressa veneta

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.