€39,00 €33,00
Solo 2 pezzi disponibili
Cavalleri
Franciacorta DOCG
Lombardia - Erbusco (BS)
Chardonnay 100%
Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico
Dosaggio Zero
Almeno 66 mesi sui lieviti
12,5 %
0,75 l
11 °C
2014
Colore giallo dorato con perlage finissimo e molto persistente. Il profumo è fine ed elegante, con note burrose, di erbe aromatiche, cenni di agrumi e spezie, sfumature di frutta secca e ricordi pasticceria. Al gusto è raffinato, ampio, cremoso e di grande personalità, con marcata freschezza e mineralità.
Cavalleri è un nome che risuona nella zona di Franciacorta già dal 1450 e che, nel corso di cinque secoli, ha intrecciato le proprie generazioni con la tradizione del territorio, declinandola secondo la propria autenticità. La decisiva svolta nella storia di questa famiglia del vino avviene per opera di Gian Paolo e di suo figlio Giovanni, che nel 1968, iniziano a tracciare il solco per una produzione innovativa e ricercata, ma sempre fedele a se stessa. Oggi la tradizione della Cantina è nelle mani di Francesco e Diletta, i nipoti di Giovanni, che sono cresciuti tra le vigne e hanno coltivato il desiderio di produrre e capire il vino come essenza del territorio.
I vigneti Cavalleri si estendono sulle dolci colline di Erbusco per circa 42 ettari vitati, coltivati secondo regime biologico, in conversione biodinamica. I filari ospitano uve Chardonnay, Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc e sono intervallati da graminacee, crocifere e leguminose, che non solo donano alla vigna il fascino di un giardino in fiore, ma aumentano la materia organica nel terreno, migliorandone la fertilità e la struttura. Da queste colline fiorite nascono i Franciacorta Cavalleri, frutto di un lavoro paziente e partecipato, non solo della famiglia Cavalleri, ma della „famiglia allargata“ di cui sono ormai membri a pieno titolo l’enologo Giampaolo Turra, il direttore commerciale Aldo Pagnoni e i validi e storici collaboratori della Cantina.
I Franciacorta e i vini Cavalleri rappresentano appieno la volontà di sperimentare nel pieno rispetto della natura e dell’espressività delle uve, attingendo ad una lunga tradizione familiare. Il forte retaggio artigianale che caratterizza la famiglia da generazioni si concretizza in rese molto inferiori a quelle dettate da Disciplinare, in tempi più dilatati per l’affinamento sui lieviti e un minimo ricorso a filtrazioni, chiarifiche o solforosa, permettendo alle uve di rafforzare il proprio unico carattere. Il risultato sono etichette di grande complessità, eleganza e profondità, bottiglie che esprimono consapevolmente la storia della Famiglia e del territorio che le ha generate.
Perfetto da bere in abbinamento a preparazioni a base di pesce, come un piatto di cruditè o un risotto ai frutti di mare.
Maso Fiorini
VisAmoris
Nino Negri
Monogram
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.