Cuvee de Prince Blanc de Morgex et de La Salle Valle d'Aosta DOC Metodo Classico Brut Nature 2014 - Cave Mont Blanc

39,00

Disponibile

Produttore

Cave Mont Blanc

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

ZONA DI PRODUZIONE

Morgex - AO

VITIGNO

Priè Blanc

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Dosaggio Zero

AFFINAMENTO

Almeno 48 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

11.5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

6-8 °C

ANNATA

2014

PREMI E RICONOSCIMENTI

Vitae AIS
4/4
Gamberorosso
2/3

ALTRE INFORMAZIONI

Colore giallo paglierino con riflessi dorati un perlage fine e persistente. Profumo floreale con accenni di frutto maturo ed evoluto. Il gusto è pieno con spiccati sentori di mela renetta e miele di tiglio.

La Cave de Morgex et de La Salle è stata fondata agli inizi degli anni ’80 del secolo scorso, nel 1983 per la precisione, a Morgex, comune situato sul tratto ovest della zona vitivinicola della Valle d’Aosta, nella Valdigne, sulla sponda orografica sinistra della Dora Baltea. L’azienda vitivinicola Cave de Morgex et de La Salle è una realtà cooperativa che riunisce pressappoco cento soci. I circa venti ettari di proprietà, posti a un’altitudine che va dai 900 ai 1200 metri sul livello del mare, arrivano a lambire i piedi dei ghiacciai del Monte Bianco, e sono coltivati in maniera a dir poco coraggiosa ed eroica, viste le condizioni territoriali e ambientali alquanto ostiche e impervie.

Da abbinare con risotto mela ranetta e mocetta (salume tipo valdostano) oppure con filetto di trota affumicata.Antipasto di pesce, Antipasto di terra, Sushi e pesce crudo, Primi di carne, Secondi di pesce, Secondi di carni bianche, Salumi, Formaggi stagionati

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.