ESTATE10 sconto di 10€ (spesa minima 59€)
ESTATE20 sconto di 20€ (spesa minima 129€)
ESTATE30 sconto di 30€ (spesa minima 199€)
€15,00
Disponibile
Col del Lupo
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Veneto - Vidor (TV)
Glera 100%
Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Martinotti
Dry
Sui lieviti in autoclave
11,5 %
0,75 l
6-8 °C
s.a
colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso emergono sentori fruttati, di rosa e di miele d’acacia. In bocca zuccheri e mineralità si bilanciano, creando un insieme armonico. Al palato ha un’effervescenza cremosa e raffinata.
Tutto cominciò nel 1942 quando il nonno Aldo ricevette in eredità dal padre Abele il “Col del Lupo’’, una collina coltivata a vigneto ed una casetta con vista mozzafiato sull’anfiteatro collinare dove si celebra la magia del Prosecco Valdobbiadene DOCG.
Un dono che l’ha impegnato per tutta la vita e una preziosa eredità che la figlia Diana e noi nipoti Marco e Giulia oggi gestiamo con grande rispetto e profondo senso di responsabilità, animati dalla stessa forte passione per la vigna e per la terra.
Nel 2016 al Col del Lupo si è aggiunto il vigneto “La Tea”, recuperando antiche vigne di Prosecco in forte pendenza nel vocato territorio DOCG di Rolle.
Oggi come allora, i nostri vigneti si sviluppano tutti in collina e raggiungono altezze e pendici ripide, dove i macchinari e le tecnologie più avanzate lasciano il posto a mani, cesti e forbici.
È a queste altezze che la qualità produttiva di Prosecco Valdobbiadene DOCG raggiunge punte di vera eccellenza.
Ideale con pasticceria secca, crostate, spiedini di frutta, si presta anche ad abbinamenti più audaci con crostini caldi con lardo di colonnata o cibi speziati della cucina asiatica.
Nino Franco
Buvoli - Opificio del Pinot Nero
Dama del Rovere
Diesel Farm
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.