COD 0514114201503 Categorie , Tag , ,

Diamicton Talento Metodo Classico Brut 2015 - Piffer

26,00

Esaurito

Produttore

Piffer

Denominazione

Vino Spumante Qualità

ZONA DI PRODUZIONE

Valle di Cembra - TN

VITIGNO

Chardonnay - Pinot Nero - Pinot Meunier

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Brut

AFFINAMENTO

Almeno 36 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

12.5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

8°C

ANNATA

2015

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore giallo paglierino scarico con perlage fine e persistente. Al naso richiama piacevoli sentori fruttati e floreali, con sentori di crosta di pane e spezie dolci, seguiti da sbuffi minerali. Al palato si caratterizza per un gradevole guizzo fresco ed elegante sapidità, offrendo un sorso equilibrato, appagante e molto persistente.

Piffer è uno spumantificio a conduzione familiare sito nel comune di Lavis, in Trentino. Nato 5 anni fa grazie all’esperienza ultratrentennale di Vito e alla passione che lo lega a questo territorio presenta tre etichette frutto di anni di meticolosi studi sulla geologia e sulla geomorfologia dei terroir, ovvero terreni porfirici della Valle di Cembra (Vulcanite) e quelli policomposti delle Colline Moreniche site nella Valle dell’Adige (Diamicton). Pochissimi gli ettari vitati 1,7. Qui si producono vini d’elite in uno spumantifico che sa molto di boutique.

Antipasto di pesce, Antipasto di terra, Secondi di carni bianche, Salumi, Formaggi stagionati , Frittura e tempura

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.