€16,00
Esaurito
Ermes Pavese
Fuori denominazione
Morgex (AO)
Prié Blanc 100%
Presa di spuma in bottiglia senza sboccatura secondo Metodo Ancestrale
Dosaggio Zero
In bottiglia senza sboccatura
12 %
0,75 l
6 °C
s.a
Colore: giallo opaco a seconda di quanto viene scossò. Profumo di macedonia di frutta, con un sapore fruttato, minerale, ricorda la mela acerba. Bolla leggera.
La nostra Azienda comincia a muovere i primi passi nell’anno 1999, raccogliendo esperienze di famiglia e i consigli di Marziano Vevey, storico produttore del Blanc de Morgex et de La Salle. Nel volgere di pochi anni la nostra dimensione cambia e ci affacciamo al mercato estero. I vini prodotti sono tre: oltre al Blanc de Morgex et de La Salle tradizionale, nel 2001 escono Nathan – Blanc de Morgex et de La Salle affinato in barriques e Ninive – vino da uva stramatura. Nel 2010, in occasione dell’inaugurazione dell’ampliamento della cantina, viene presentato Le 7 Scalinate – Carlo Pavese, un Blanc de Morgex et de La Salle le cui uve provengono da un unico vigneto, in quella zona di terrazzamenti che a Morgex viene definita “le 7 scalinate”. Il vino è dedicato allo zio Carlo, mancato qualche anno prima, che fin dall’inizio aveva creduto e sostenuto il progetto di Ermes. Nel 2012 esce il primo Metodo Classico “Pavese”. Gli ettari aumentano e si arriva ad oggi, anno 2017. Abbiamo idee e progetti ancora da realizzare, senza dimenticare di lavorare al meglio per ottenere vini di qualità nel rispetto dell’ambiente e del territorio. I nostri figli, Nathan e Ninive, cominciano a consolidare la loro presenza e le loro attività nell’Azienda, orgogliosi di entrare a far parte della storia del Prié Blanc.
Ideale per un aperitivo rinfrescante con i salumi della tradizione
Francesco Poli
L'Antica Quercia
Fratelli Gatto Cavalier
Cave Mont Blanc
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.