COD 0501114201603 Categorie , Tag , , ,

Eustachius Metodo Classico Brut 2016 - Stachlburg

30,00

Solo 1 pezzi disponibili

Produttore

Stachlburg

Denominazione

Vino Spumante Qualità

ZONA DI PRODUZIONE

Parcines - BZ

VITIGNO

Chardonnay 70% - Pinot Bianco 30%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Brut

AFFINAMENTO

Almeno 36 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

13.5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

6-8°C

ANNATA

2016

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino.
Al naso è fragrante con con sentori di crosta di pane.
In bocca è fresco ed elegante, ma non manca sicuramente la struttura data dai 36 mesi di permanenza sui lieviti.

Sita a 650 m d’altitudine nel Comune di Parcines in Alto Adige, l’Azienda Vinicola Stachlburg viene fondata nel 1990 da Sigmund Kripp, che dopo aver studiato diversi anni in Germania, si prende in carico le proprietà terriere paterne piantando le pr ime vigne di Chardonnay e Pinot Nero la cui coltivazione è positivamente condizionata dai caldi e soleggiati pendii, dall’aria mite e dal clima secco della Val Venosta. Ettari vitati: 8

Antipasto di pesce, Antipasto di terra, Sushi e pesce crudo, Primi di carne, Secondi di pesce, Secondi di carni bianche, Salumi, Formaggi stagionati

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.