Il Pigro Metodo Classico Brut 2016 - Romagnoli

18,00

Esaurito

Produttore

Romagnoli

Denominazione

Vino Spumante Qualità

ZONA DI PRODUZIONE

Emilia - Villò Di Vigolzone (PC)

VITIGNO

Pinot Nero 70% - Chardonnay 30%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Brut

AFFINAMENTO

Almeno 30 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

12,5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

8 °C

ANNATA

2016

PREMI E RICONOSCIMENTI

Gamberorosso
2/3

ALTRE INFORMAZIONI

Colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Profumo intenso di fiori bianchi, frutta secca e note di pane appena sfornato. Gusto sapido con buona acidità.

Romagnoli si trova a Villò Di Vigolzone, nel Piacentino, che dal fiume Nule sale verso un altopiano, creando le condizioni ideali per la coltivazione della vite. Cantine Romagnoli nascono dal sogno di un imprenditore visionario che per primo ha creduto nella produzione di Spumanti con Metodo Classico in terra piacentina da sempre legata a vini semplici.Oggi questa stessa filosofia anima la Nuova Romagnoli guidata da Alessandro Perini: una cantina con un’anima giovane, molto attenta alla tradizione, ma con tanta voglia di stupire.

Aperitivo – Antipasti di terra

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.