€27,50 €23,00
Esaurito
Estasi - Franco di Filippo
Moscato di Trani DOC
Puglia - Trani
Moscato Reale di Trani 100%
Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico
Brut
Almeno 18 mesi sui lieviti
12%
0.75 l
8 °C
2013
Colore giallo dorato brillante con perlage fine. Profumo intenso con note agrumate, fichi secchi, datteri, e nocciole tostate. Gusto morbido, di ottima sapidità e di buona persistenza.
Azienda agricola attiva dal 1887 e da sempre concentrata alla valorizzazione del Moscato Reale di Trani, un pregiato vitigno autoctono dell’Anno Mille. Con l’ingresso in azienda di Franco di Filippo, nipote di Francesco, al principio degli anni 2000 l’azienda ha avuto un forte slancio, con un notevole cambiamento delle metodologie di lavoro e dell’approccio al mercato. Recentemente, l’azienda ha iniziato una nuova sfida con la produzione di spumante metodo classico da Moscato Reale, un prodotto unico nel mondo vinicolo declinato sia in versione brut che pas dosè. Il Moscato di Trani è considerato il vino D.O.C. più nobile e antico di Puglia. Già negli anni intorno al Mille i Veneziani presero a far commercio di questo vino, sino a firmare un accordo in proposito con la “Dogana di Trane”. Il conte di Trani, Roberto d’Angiò (sec. XIV), se ne occupò tanto da porre un limite alle esportazioni del vino di qualità dai porti del Regno di Napoli, provocando così il malumore dei mercanti Veneziani. Nel ‘500 il celebre viaggiatore Fra’ Leandro Alberti, autore di una monumentale “Descrittione” dell’Italia ne aveva apprezzato la bontà definendolo “tanto eccellente ch’è cosa molto delicata da gustare”. Da allora il “Moscato di Trani” ha continuato a essere sempre più apprezzato, fino a giungere al 1974 allorchè con l’avvento della D.O.C. fu perfezionato e nobilitato.
Aperitivo – Formaggi
Dama del Rovere
VisAmoris
Romagnoli
Monogram
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.