€13,00 €9,90
Solo 2 pezzi disponibili
La Frassina
Fuori Denominazione
Caorle - VE
Glera
Presa di spuma in bottiglia senza sboccatura secondo Metodo Ancestrale
Dosaggio Zero
In bottiglia senza sboccatura
11.5%
0.75 l
6-8°C
2020
Colore giallo paglierino intenso, con note di pera e sentori di crosta di pane, al gusto pieno avvolgente e cremoso con spiccata sapidità e mineralità
Per Lucia e Carlo è stato il 2000 l’anno delle scelte e della svolta quando hanno deciso che si sarebbero dedicati a tempo pieno all’attività vitivinicola di qualità. Sul bordo della Valle Zignago, a 6 chilometri dal mare (Caorle), il fascino inalberato del paesaggio di pianura con le Alpi sullo sfondo che fanno da corona, è sommesso ed emozionante. Coltivano terra bonificata che sta sotto il livello del mare e le loro bottiglie contengono anche le storie di sacrifici e di riscatti che li hanno preceduti. Gli ettari vitati sono 13, la passione e la dedicione infiniti. La Cantina è stata ottenuta dalla ristrutturazione di una stalla non più utilizzata, concepita mantenendo il più inalterata possibile la struttura originaria e garantendo, al tempo stesso, un’ottimizzazione di lavorazione. E’ costituita da quattro locali: il primo adibito alla vinificazione, il secondo e il terzo alla maturazione e conservazione del vino e l’ultimo all’accoglienza. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio con controllo della temperatura e, a seconda delle tipologie lavorate, può durare dai 7 ai 20 giorni. La fermentazione malolattica, che dona una maggiore morbidezza e rotondità al vino, avviene sponaneamente a fine fermentazione o a primavera con il rialzo delle temperature. Il vino viene poi mantenuto in serbatoi di acciaio, oppure trasferito per la sua maturazione in botti di rovere.
Antipasto di pesce, Antipasto di terra, Secondi di carni bianche, Salumi, Formaggi stagionati , Frittura e tempura
Menti
Paltrinieri
Francesco Poli
La Chimera
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.