Macerato sui lieviti Metodo Ancestrale - Furlani

15,00

Solo 1 pezzi disponibili

Produttore

Furlani

Denominazione

Fuori Denominazione

ZONA DI PRODUZIONE

Trento - TN

VITIGNO

Pinot Grigio 100%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia senza sboccatura secondo Metodo Ancestrale

DOSAGGIO

Dosaggio Zero

AFFINAMENTO

In bottiglia senza sboccatura

GRADAZIONE ALCOLICA

11.5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

6-8°C

ANNATA

s.a.

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Rosa chiaro; spuma leggera e delicata. Al naso si esprime con sentori di pompelmo rosa e ribes, note erbacee e toni minerali. Al palato si rivela fresco, vivace e di piacevole sapidità.

La cantina Furlani è guidata con passione da Matteo e produce uva nell’arco a gradoni che porta verso la Marzola, una delle montagne che circondano Trento, su fino alla sella di Vigolo Vattaro a 725 metri sul livello del mare. A queste altitudini coltiva le uve per produrre il Velato Sui Lieviti.
Persegue una viticoltura rispettosa dell’ambiente e del terreno.

Antipasto di pesce, Antipasto di terra, Secondi di carni bianche, Salumi, Formaggi stagionati , Frittura e tempura

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.