COD 0317154201903 Categorie , Tag , , , , , ,

Metodo Classico Brut Rosè 2019 - Rainoldi

22,00

Esaurito

Produttore

Rainoldi

Denominazione

Vino Spumante Qualità

ZONA DI PRODUZIONE

Lombardia - Valtellina (SO)

VITIGNO

Nebbiolo 92% - Pignola 4% - Rossola 4%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Brut

AFFINAMENTO

Almeno 36 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

12,5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

8-10°C

ANNATA

2019

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore rosa chiaretto brillante con perlage fine e persistente. Profumo che sorprende per la mineralità che accompagna note di fiori e pesca. Gusto deciso e di ottima struttura, una bella acidità e un finale persistente.

L’azienda è stata fondata nel 1925 da Aldo Rainoldi, figlio di Giuseppe. Nei primi anni Settanta la Casa Vinicola Aldo Rainoldi conosce un florido momento caratterizzato dallo sviluppo dei mercati esteri con vini frutto sia di un’attenta selezione in vigna, che di una raffinata conoscenza della tecnica enologica. Attualmente l’azienda ha sede a Chiuro, il reale cuore enologico della valle e continua ad essere imperniata attorno all’impegno della famiglia Rainoldi. La casa vitivinicola di Aldo Rainoldi è una cantina storica della Valtellina, in un territorio spettacolare dove i terrazzamenti rendono il lavoro in vigne eroico, ma che dona ai vini una elevata qualità dovuta all’esposizione ottimale.

Aperitivo – Primi di mare – Secondi di pesce
Grigliata mista di pesce

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.