€14,00 €5,90
Disponibile
Strapellum
Vino Spumante Qualità
Basilicata - Rionero in Vulture (PZ)
Moscato 100%
Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Martinotti
Dolce
Sui lieviti in autoclave
7%
0.75 l
6 - 8 °C
s.a.
Colore giallo paglierino brillante, con perlage abbastanza fine e persistente. Profumo intenso di fiori di campo, erbe aromatiche e frutta gialla matura. Gusto morbido, dolce, con una bella freschezza e un’ottima persistenza.
La Cantina Strapellum si trova a Rionero in Vulture, nata nel 1997 con vigneti piantati addirittura nel lontano 1975, con un terroir unico per la coltivazione della vite e un suolo di origine vulcanica che ricopre la zona del Monte Vulture, un antico vulcano spento. I primi anni sono ricchi di sperimentazioni, studi e analisi per capire le potenzialità straordinarie dei vitigni. Il 2010 è l’anno di nascita di un nuovo progetto, la cantina decide di puntare su un’antica tradizione del Vulture, la produzione di Spumante.
Con sacrificio e studio vengono selezionati diversi terreni con altimetrie differenti per dare vita a un’ampia gamma di spumanti di qualità. Cantina Strapellum è un’azienda guidata da giovani in continuo fermento, con un progetto emozionante, solido e ambizioso.
Dolci
Argiolas
Nino Franco
Collavini
Bera
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.