€47,00 €39,00
Esaurito
Marchesi di Montalto
Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG
Lombardia - Oltrepò Pavese (PV)
Pinot Nero 100%
Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico
Dosaggio Zero
Almeno 60 mesi sui lieviti
12,5%
0.75 l
6 °C
2010
Colore giallo dorato brillante con perlage fine e persistente. Profumo intenso e fine, con frutta esotica, fiori di campo e delle piacevoli note di frutta secca. Gusto delicato, secco, sapido con un’ottima persistenza.
La Marchesi di Montalto nasce nel 1996 con la determinazione di dare continuità ai valori, alle tradizioni e alle tecniche viticole della centenaria azienda familiare e alla sua filosofia della “la vite” come radice della vita. Attualmente l’Azienda Agricola si estende su una superficie di 180 ha di cui 98 sono vitati. Le vigne sono dislocate nei migliori cru dei comuni di Pietra De Giorgi, Cigognola, Broni e Montalto Pavese. Proprio in quest’ultimo comune, notoriamente riconosciuto per la grande vocazione per la vite e in particolare per il Pinot Nero e Riesling Renano, ha la sede la cantina Marchesi di Montalto che, da parecchi anni ha deciso di dedicarsi in maniera incondizionata alla vinificazione dei due specifici vitigni.
Antipasti di mare – Primi di pesce
Spaghetti alle vongole
Fontanafredda
Rinaldini
Monogram
Nino Negri
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.