Nosiola Belle Sui Lieviti Metodo Ancestrale - Francesco Poli

9,90

Disponibile

Produttore

Francesco Poli

Denominazione

Vigneti delle Dolomiti IGT

ZONA DI PRODUZIONE

Trentino - Valle dei Laghi (TN)

VITIGNO

Nosiola 100%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia senza sboccatura secondo Metodo Ancestrale

DOSAGGIO

Brut

AFFINAMENTO

In bottiglia senza sboccatura

GRADAZIONE ALCOLICA

11,5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

6 °C

ANNATA

2018

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore giallo paglierino velato con perlage abbastanza fine. Profumo di buona complessità, con note minerali, frutta secca e fiori di campo. Gusto morbido, fresco e di buona persistenza.

L’azienda vitivinicola e la distilleria Francesco Poli si trova tra le colline e i laghi di Santa Massenza, in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. La terra è coltivata in regime biologico dal 1998 e l’azienda valorizza al meglio i vitigni autoctoni del Trentino, come Schiava e Nosiola, proponendoli in versione spumante senza sboccatura, con presa di spuma secondo il metodo ancestrale. Ormai da anni punto di riferimento per le grappe e il Vino Santo Trentino, l’azienda Francesco Poli si conferma anno dopo anno come fuoriclasse anche con i suoi vini ancestrali.

Aperitivo – Antipasti di terra

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.