€19,50 €17,40
Esaurito
Acquaviva
Vino Spumante Qualità
Negrar di Valpolicella - VR
Molinara 65% - Corvinone 35%
Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Martinotti
Brut
Sui lieviti in autoclave
12%
0.75 l
8-10°C
s.a.
Nel calice un rosa accesso e brillante, al naso un prodotto complesso tanto quanto in bocca, dove prevalgono maggiormente aromi di tipo secondario e terziario più che aromi floreali seguiti da una lunghezza e complessità data dagli uvaggi tipici della Valpolicella.
Nel cuore della Valpolicella classica, in una piccola frazione di Negrar di Valpolicella sita a 453 metri di altitudine, si trova l’azienda agricola Acqua Viva che prende il nome da un piccolo ruscello di acqua. Grazie alla sfida lanciata da un giovane ed intraprendete enologo, Cesare Pelosato, ha preso il via la produzione di un vino diverso dai prodotti “classici” della Valpolicella.
Cesare, dopo una serie di utili esperienze lavorative maturate in Italia, in Australia e in Francia, nella regione della Champagne, spinto da grande passione e curiosità verso il mondo delle bollicine e supportato da un carattere inevitabilmente “frizzante” ha deciso, grazie anche all’aiuto di alcuni amici amanti delle “bolle”, di realizzare uno spumante ottenuto esclusivamente da uve autoctone della Valpolicella (Molinara, Corvinone)
Vallis Mareni
Nino Franco
Dama del Rovere
Nino Franco
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.