Villa Corniole si trova nella Val di Cembra, in uno dei panorami più suggestivi del Trentino, dove i terrazzamenti vitati rendono la viticoltura Eroica. Un valle unica dove altitudine, esposizione al sole e un terreno ricco sono gli elementi principali per la produzione di un grande vino Spumante Trento Doc. Il progetto della famiglia Pellegrini è guidato dalla passione per la vigna e dal costante desiderio di studio e innovazione in un contesto che con muretti a secco, piccoli appezzamenti e pendenze importanti rendono un paesaggio alpino di rara bellezza. La presa di spuma avviene con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. I vini prodotti sono di massima qualità, confermando l’eccezionale vocazione della Val di Cembra per la produzione di Spumante.
Villa Corniole si trova nella Val di Cembra, in uno dei panorami più suggestivi del Trentino, dove i terrazzamenti vitati rendono la viticoltura Eroica. Un valle unica dove altitudine, esposizione al sole e un terreno ricco sono gli elementi principali per la produzione di un grande vino Spumante Trento Doc. Il progetto della famiglia Pellegrini è guidato dalla passione per la vigna e dal costante desiderio di studio e innovazione in un contesto che con muretti a secco, piccoli appezzamenti e pendenze importanti rendono un paesaggio alpino di rara bellezza. La presa di spuma avviene con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. I vini prodotti sono di massima qualità, confermando l’eccezionale vocazione della Val di Cembra per la produzione di Spumante.
Visualizzazione di 5 risultati
Villa Corniole
BOX 5+1
Villa Corniole
Villa Corniole
Villa Corniole
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.