Rosè del Cristo Lambrusco di Sorbara DOC Metodo Classico Brut 2016 - Cavicchioli

17,50

Esaurito

Produttore

Cavicchioli

Denominazione

Lambrusco di Sorbara DOC

ZONA DI PRODUZIONE

Emila - San Prospero (MO)

VITIGNO

Lambrusco di Sorbara 100%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Brut

AFFINAMENTO

Almeno 36 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

12%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

8 °C

ANNATA

2016

PREMI E RICONOSCIMENTI

Vitae AIS
3/4
Bibenda
4/5
Gamberorosso
2/3

ALTRE INFORMAZIONI

Colore rosa chiaro con perlage fine e persistente. Profumo intrigante di petali di rosa e piccoli frutti rossi. Gusto sorprendentemente fresco, con un richiamo ai frutti rossi e un ottima persistenza.

Cantina storica situata a San Prospero, nel modenese, Cavicchioli produce vino dal 1928, quasi cento anni di storia che con passione e duro lavoro hanno portato la cantina ad essere un punto di riferimento per i vini a base Lambrusco di Sorbara. Giunta ormai alla terza generazione, la famiglia Cavicchioli con il Rosè del Cristo ogni hanno porta il Lambrusco di Sorbara a livelli sempre più alti.

Antipasti di terra – Primi di carne
Lasagne alla bolognese

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.