€39,00 €25,00
Disponibile
Mosnel
Franciacorta DOCG
Lombardia - Franciacorta (BS)
Chardonnay 100%
Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico
Brut
Almeno 36 mesi sui lieviti
12%
0.75 l
6°C
2015
Colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Profumo elegante e fine di fiori bianchi, agrumi, pesca e piccola pasticceria. Gusto delicato, minerale, con una piacevole sapidità e una buona persistenza.
La cantina Mosnel si trova nel cuore della Franciacorta, a Camignone, e ha sede all’interno di una spettacolare residenza cinquecentesca ereditata dalla famiglia Barboglio nel 1836. Dal 1976 è stato abbandonato il nome “Azienda Agricola Barzanò Barboglio” per l’attuale “Il Mosnel”, toponimo dialettale che significa pietraia, cumulo di sassi, a indicare le caratteristiche dei terreni su cui sorge l’azienda stessa. Condotta dalla quinta generazione di vignaioli, è al momento guidata dai figli di Emanuela Barboglio, Giulio e Lucia Barzanò, che con determinazione e costanza seguono con rigore quella che da sempre è la filosofia aziendale. Grande rispetto per l’ambiente, alta densità di viti per ettaro e bassa resa di uva per pianta sono i criteri che regolano la coltivazione dei quaranta ettari di vigneto di proprietà, da cui sono raccolte uve di altissimo livello qualitativo. In cantina, ogni dettaglio e ogni passaggio produttivo sono curati maniacalmente, e tutti i Franciacorta etichettati “Il Mosnel”, compresi quelli non millesimati, svolgono la fermentazione alcolica in legno, per poi andare a comporre cuvée in cui i vini d’annata si armonizzano alla perfezione con i vini di riserva.
Complessità e longevità sono le caratteristiche che scaturiscono da tutto ciò, per quelli che possono essere considerati alcuni degli Spumanti più iconici del territorio, dal Brut al Pas Dosé, dal Rosé al Satèn, dall’Extra Brut Millesimato “EBB”. Quelli che riconducono al nome de “Il Mosnel”, che rappresentano la più alta eccellenza di una denominazione che, se si parla di bollicine, è in assoluto tra le più prestigiose denominazioni del panorama enologico italiano.
Antipasto di mare – Secondi di pesce
Fontanafredda
Nino Negri
Fontanafredda
Monogram
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.