La cantina Francesco Poli propone una versione metodo ancestrale di Schiava in purezza, con aggiunta di mosto di Vino Santo per la seconda rifermentazione in bottiglia. Senza sboccatura e ideale per accompagnare salumi e formaggi.
€15,50
Disponibile
Francesco Poli
Vigneti delle Dolomiti IGT
Trentino - Valle dei Laghi (TN)
Schiava 100%
Presa di spuma secondo il Metodo Ancestrale
Brut
11,5%
0.75 l
6 °C
2018
Colore rosa tenue con perlage abbastanza fine e leggera velatura. Profumo intenso, con note di erbe aromatiche, piccoli frutti rossi e pane appena sfornato. Gusto decisamente fresco, sapido, con un finale persistente e leggermente amaricante.
L’azienda vitivinicola e la distilleria Francesco Poli si trova tra le colline e i laghi di Santa Massenza, in uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. La terra è coltivata in regime biologico dal 1998 e l’azienda valorizza al meglio i vitigni autoctoni del Trentino, come Schiava e Nosiola, proponendoli in versione spumante senza sboccatura, con presa di spuma secondo il metodo ancestrale. Ormai da anni punto di riferimento per le grappe e il Vino Santo Trentino, l’azienda Francesco Poli si conferma anno dopo anno come fuoriclasse anche con i suoi vini ancestrali.
Aperitivo – Salumi – Formaggio
VisAmoris
Letrari
Letrari
Ferrari
e ricevi promo e sconti dedicati
Tutti i pagamenti su Spumante365.com sono sicuri.
Puoi scegliere di pagare in diversi modi:
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
Il nostro partner TNT è leader di mercato per la spedizione di piccoli tagli e ha sviluppato un servizio ad hoc per la consegna del vino a domicilio. Effettuiamo le spedizioni in tutta Italia in 24/48 durante i giorni lavorativi.
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Per informazioni o assistenza contattaci :
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Scrivici una mail a cantine@spumante365.com
© 2020 The Blue Penguin Srl
Spumante 365 è un brand The Blue Penguin Srl Via Sanvito Silvestro, 60. 21100, Varese P.IVA 03733790129
Condividi
Per informazioni su come vengono trattati i tuoi dati consulta la Privacy policy
*Ti invieremo una mail sulle modalità di utilizzo dello sconto che ti abbiamo riservato.
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.