COD 0406216201923 Categorie , Tag , , , ,

Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Metodo Martinotti Dry - Nino Franco

19,00

Solo 3 pezzi disponibili

Produttore

Nino Franco

Denominazione

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

ZONA DI PRODUZIONE

Veneto - Valdobbiadene (TV)

VITIGNO

Glera 100%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Martinotti

DOSAGGIO

Dry

AFFINAMENTO

Sui lieviti in autoclave

GRADAZIONE ALCOLICA

11%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

6°C

ANNATA

2019

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Profumo elegante con note di mela, pera e fiori bianchi. Gusto morbido e rotondo, reso cremoso dalla bolla fine, buona sapidità e ottima persistenza.

Nel 1919, dopo la prima guerra mondiale, Antonio fonda le “Cantine Franco” a Valdobbiadene, un paese famoso per la coltivazione dell’uva Prosecco da cui si ricava il vino omonimo. Col figlio Nino l’azienda cresce e si espande. Tuttavia è grazie a Primo che negli anni ’70 viene data alla ditta un’impostazione moderna. Dopo aver conseguito il diploma alla scuola Enologica di Conegliano Veneto, spinto dal desiderio di sviluppare l’attività in modo creativo e personale, egli esclude tutti quei prodotti che non si identificano con la zona di Valdobbiadene, rivede gli impianti, ripensa alle tecniche e alle etichette. Il prodotto viene molto apprezzato e vari tributi, premi e riconoscimenti gli vengono assegnati sia all’estero che in Italia. All’inizio degli anni ’90, sorretto dalla convinzione che un buon vino si ottiene controllando la produzione fin dall’origine, egli intraprende una nuova avventura con la conduzione di un vigneto dove sperimenta nuove tecniche di impianto e di utilizzo dei vecchi cloni. Il risultato finale è un Prosecco fresco, fruttato e floreale nel quale si realizzano tutte le potenzialità della zona di Valdobbiadene. La chiave di questo successo risiede nella forte convinzione e filosofia che pone in primo piano la qualità, attraverso un controllo meticoloso di tutte le fasi di produzione. Grazie a questo continuo dinamismo e desiderio di migliorare il prodotto, Primo ha creato un Prosecco elogiato per la sua personalità e alta qualità.

Aperitivo – Pasticceria secca

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.