€13,00 €8,90
Disponibile
Abbazia Follina Winery
Fuori Denominazione
Veneto - Valdobbiadene (TV)
Glera 100%
Presa di spuma in bottiglia senza sboccatura secondo Metodo Ancestrale
Dosaggio Zero
In bottiglia senza sboccatura
10,5 %
0,75 l
7 °C
s.a
Si presenta nel bicchiere con il suo giallo paglierino, velato o meno secondo il modo con cui viene servito. Lo caratterizzano le sue note fruttate e vegetali, unite a sfumature di crosta di pane. Il finale è asciutto e ricorda le mandorle.
Abbazia Follina Winery è una realta giovane e dinamica, che può però vantare una grande esperienza nella produzione vinicola. Glie ettari sono pochi e ben esposti, tutte le lavorazioni vengono effettuate nella cantina di proprietà a Follina, in piena zona Prosecco DOCG. La filosofia di Michele, vignaiolo e artefice dello Svelato, lo ha portato a puntare tutto sulla produzione di un vino essenziale e pulito, come da tradizione.
Perfetto dall’aperitivo a tutto il pasto. La tradizione vuole che venga servito accompagnandolo con il pane fresco, salame o soppressa. Da provare con piatti di mare, con formaggi e carni bianche. La sua freschezza e il ridottissimo residuo zuccherino lo rendono molto flessibile negli abbinamenti
Paltrinieri
Francesco Poli
Viariveundici
Cave Mont Blanc
per veri Wine lovers!
ed eventi business
party e matrimoni
TUTTI I PREZZI SONO COMPRENSIVI DI IVA
#bollicineitaliane
La prima e più rifornita enoteca on-line dedicata esclusivamente allo spumante Italiano.
Sei un produttore e sei interessato a vendere i tuoi prodotti tramite il nostro portale?
Tutti i diritti riservati © 2022 Spumante365 Srl
Via Vincenzo Dandolo, 5, 21100 Varese, Italy – P.IVA/CF 03838920126 – Capitale Sociale IV 11’269,23€
Condividi
Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]
Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.
Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.