COD 2004214202103 Categorie , Tag , , , ,

Tabarkino IGT Isola dei Nuraghi Metodo Martinotti Brut 2021 - Tanca Gioia

12,00

Esaurito

Produttore

Tanca Gioia

Denominazione

Vino Spumante Qualità

ZONA DI PRODUZIONE

Isola di San Pietro - CI

VITIGNO

Vermentino 100%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Martinotti

DOSAGGIO

Brut

AFFINAMENTO

Sui lieviti in autoclave

GRADAZIONE ALCOLICA

12.5%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

8-10°C

ANNATA

2021

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini, perlage fine e persistente.
Al naso è fragrante, croccante, delicato con note di mela verde, pompelmo e fiori bianchi.
In bocca è fesco, vivace, agile, minerale e dal finale leggermente sapido.

Sin dalla sua fondazione Tanca Gioia ha mantenuto fede ad una serie di valori che speriamo possiate condividere ed apprezzare.. Con il curioso nome “U-Tabarka” dato ai suoi vini, l’azienda vuole omaggiare la storia della propria terra: il nome deriva infatti da Tabarka, una località tunisina famosa come colonia di pescatori genovesi che nel 1738 dovettero abbandonarla, trasferendosi poi sull’isola di San Pietro. La coltivazione delle viti è portata avanti limitando al minimo gli interventi umani, con trattamenti tradizionali e poca o nessuna irrigazione. Ogni annata è figlia dei giorni di sole, di vento e di pioggia che le piante hanno vissuto. Ogni annata è particolare. Il suolo sabbioso ed il vento umido dal mare ci regalano vini sapidi e minerali. Durante la vinificazione cerchiamo di mantenere i profumi, eleganza e carattere. Tutti i nostri vini vivono ed evolvono in acciaio e vetro, non facciamo uso di legno.

Antipasto di pesce, Antipasto di terra, Primi di carne, Secondi di carni bianche, Salumi, Formaggi stagionati, Pizza e focacce

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.