COD 0418216000003 Categorie , Tag ,

Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Metodo Martinotti Dry- Ruge

18,00

Esaurito

Produttore

Ruge

Denominazione

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

ZONA DI PRODUZIONE

Veneto - Valdobbiadene (TV)

VITIGNO

Glera 100%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Martinotti

DOSAGGIO

Dry

AFFINAMENTO

Sui lieviti in autoclave

GRADAZIONE ALCOLICA

11,5 %

FORMATO

0,75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

7 °C

ANNATA

s.a

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Aspetto: Colore giallo paglierino. Spuma fitta e perlage fine e persistente Armonico ed elegante con aromi di grande freschezza. Sapore: Armonico ed elegante, di grande morbidezza e freschezza. Fruttato ricco, con buona pienezza e lunghezza.

Ruggero e Andrea Ruggeri sono nati e cresciuti nella splendida cornice di Valdobbiadene, ne conoscono la tradizione e sono consapevoli delle diverse evoluzioni che ha avuto questo territorio. Dal 2010 i due giovani Ruggeri hanno deciso di scendere in campo, partendo da quella che era l’eredità familiare, costituita da circa cinque ettari vitati situati nelle terre della frazione di Santo Stefano, per l’appunto a Valdobbiadene. È nata così la cantina “Ruge”.

Ideale con pasticceria secca, crostate, spiedini di frutta, si presta anche ad abbinamenti più audaci con crostini caldi con lardo di colonnata o cibi speziati della cucina asiatica.

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.