COD 0401211201603 Categorie , Tag ,

Vecchie Uve Asolo Prosecco DOCG Metodo Martinotti Lungo Pas Dosé 2016 - Bele Casel

15,50

Esaurito

Produttore

Bele casel

Denominazione

Asolo Prosecco

ZONA DI PRODUZIONE

Veneto - Caerano San Marco (TV)

VITIGNO

Glera e vecchie varietà locali (Bianchetta Trevigiana, Perera, Rabbiosa, Marzemina Bianca)

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Martinotti

DOSAGGIO

Dosaggio Zero

AFFINAMENTO

Sui lieviti in autoclave

GRADAZIONE ALCOLICA

11 %

FORMATO

0,75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

8 °C

ANNATA

2016

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Schietto, elegante nella linearità, asciutto di grande beva; viva acidità che trova compensazione nel frutto dagli accenti tropicali e nelle note di miele di agrumi. Puro e complesso. Un vino gastronomico.

Gestiamo e viviamo personalmente 12 ettari a regime biologico nel cuore dell’Asolo DOCG nei comuni di Cornuda, Maser e Monfumo.
Le vigne di Monfumo sono il fiore all’occhiello della nostra azienda per la loro storia, esposizione e la presenza di vecchi vitigni autoctoni. Nostro padre ha sempre rifiutato l’utilizzo di prodotti chimici che potessero modificare e rovinare il suo vino. Adottiamolo stesso principio anche in vigna, perché la qualità nasce dal rispetto per ciò che la natura ci ha donato. Ci troviamo vicino ad Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia.
Asolo è arroccata nelle colline rocciose a sud delle Dolomiti, dove troviamo le condizioni perfette per produrre un Prosecco di grande qualità.
Lavoriamo solo vigne di collina. Colline che sbucano dal paesaggio, un po’ come se esplodessero dal fondo della valle. La composizione del suolo varia da vigna a vigna con un unico comune denominatore: la sostanza organica presente in grande quantità.

Pane caldo e soppressa, Ravioli di gamberi al vapore

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.