COD 1301111201103 Categorie , Tag , , , ,

Verdicchio Castelli di Jesi DOC Riserva Metodo Classico Pas Dosè 2011 - Garofoli

22,00

Esaurito

Produttore

Garofoli

Denominazione

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

ZONA DI PRODUZIONE

Marche - Castelfidardo (AN)

VITIGNO

Verdicchio 100%

VINIFICAZIONE

Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

DOSAGGIO

Dosaggio Zero

AFFINAMENTO

Almeno 72 mesi sui lieviti

GRADAZIONE ALCOLICA

12%

FORMATO

0.75 l

TEMPERATURA SErVIZIO

6-8°C

ANNATA

2011

PREMI E RICONOSCIMENTI

ALTRE INFORMAZIONI

Colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Profumo intrigante con note di fiori bianchi e frutta a polpa bianca, con una bella mineralità che accompagna note di pan brioche. Gusto elegante con una spiccata sapidità e una bella acidità con un finale persistente.

Cantina storica situata nelle Marche tra il mare e i monti dell’Appennino in provincia di Ancona. La storia della Garofoli è una storia di uomini e di una famiglia che da ormai cinque generazioni si identifica nel mondo della produzione vinicola. Sempre la stessa filosofia ha guidato l’azienda: aggiornamento continuo delle tecniche produttive ma rispetto per i sistemi tradizionali e storici di far vino; attenzione alle evoluzioni del mercato e alle sue esigenze ma fedeltà al valore delle peculiarità che le tradizioni del territorio hanno trasmesso.

Antipasto di mare – Primi di mare
Calamari alla marinara

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Filtra prodotti per
Viticoltura eroica

Con il termine viticoltura eroica ci si riferisce a una tipologia di coltivazione svolta in condizioni estreme rispetto alla coltivazione tradizionale.[1]

Tipicamente gli appezzamenti di questo genere di viticoltura sono piccoli ma di elevata qualità.

Vino Biologico
Vino biologico

Un vino si definisce biologico quando proviene da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti mentre in cantina la vinificazione deve avvenire con l’utilizzo limitato di solfiti e di prodotti enologici certificati biologici.